
Emanuela Donegani, 45 anni, è lavoratrice autonoma nel campo dell’informatica e ha un piccolo ufficio in centro al paese dove si occupa di realizzazione siti web e consulenza/assistenza informatica in generale. Con entrambi i genitori e tre nonni nati a Moltrasio ha nel sangue l’amore per il paese. Membro del consiglio pastorale e della corale, catechista, volontaria piedibus, ha sempre collaborato con le associazioni del paese, in particolare con la parrocchia, l’oratorio, la Moltrasio ASD, la pro Moltrasio, offrendo le proprie capacità e la propria disponibilità nell’organizzazione degli eventi.
“Ho spesso pensato di candidarmi, ma ho preso seriamente questa decisione quando il candidato sindaco e un assessore uscente hanno entrambi pensato a me contattandomi in momenti diversi e chiedendomi di entrare in questo gruppo. Sono una persona molto diplomatica e amo lavorare in ambienti collaborativi. Quando, riunione dopo riunione, si è delineato il gruppo definitivo ho percepito fin da subito l’intenzione di collaborare per il bene del paese e di lasciare da parte qualsiasi tipo di attrito, non tanto tra i componenti che pur provenendo da esperienze diverse hanno trovato subito l’equilibrio, ma soprattutto per la volontà di proporsi al paese in un clima pacifico, lasciando Moltrasio e le sue generazioni al centro di tutto.”
“La parola generazioni per me ha un significato molto importante, perché indica le generazioni che ci hanno preceduto e il loro preziosissimo retaggio, le generazioni che attualmente vivono il paese, con le loro diverse esigenze e peculiarità, e le generazioni future alla quale dobbiamo lasciare una parte di noi e del nostro amore per Moltrasio.”