
Mauro Tettamanti, classe 1961, residente a Moltrasio. Dopo aver frequentato il Liceo Scientifico “Paolo Giovio” a Como si è laureato in Scienze biologiche a Milano e successivamente si è specializzato in Statistica e Sanità Pubblica a Pavia. Da più di 30 anni lavora a Milano, presso l’Istituto Mario Negri, ente morale senza scopo di lucro, studiando i fattori che influenzano la salute in età avanzata, sia in senso positivo che in senso negativo. Si occupa in particolare dell’effetto degli stili di vita, come ad esempio attività fisica, alimentazione e socialità, sull’autonomia della vita quotidiana nelle persone nelle età più adulte. È da sempre molto interessato ai temi che riguardano l’ambiente in tutte le sue sfumature, sia ecologiche che sociali, sia presenti che future.
“Credo che la condivisione permetta la presa in carico in modo più efficace delle problematiche del Paese, ritengo importante perciò incentivare la partecipazione dei cittadini alle scelte del Comune, sia a livello individuale che di comunità, collaborando nella selezione del metodo migliore per raggiungere obiettivi comuni. Credo anche nell’importanza dell’informazione indipendente: una scelta effettuata esclusivamente sulla base di un criterio ideologico, senza considerare l’effetto di precedenti situazioni simili, rischia di far ripetere errori passati, soprattutto nel caso di argomenti importanti, come il dissesto idrogeologico”.